Close
  • Home
  • Chi siamo?
    • Il nostro Team
    • Privacy Policy
  • Le regole del viaggio
    • News
    • Normativa Italiana
    • Normativa Europea
    • Normativa Internazionale
  • Migrazioni on the Road
    • Africa
      • Algeria
      • Camerun
      • Eritrea
      • Etiopia
      • Ghana
      • Kenya
      • Mali
      • Nigeria
      • Repubblica Centrafricana
      • Senegal
      • Somalia
      • Sudan
      • Sud Sudan
      • Sudafrica
      • Tunisia
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
      • Colombia
      • Haiti
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Afghanistan
      • Bangladesh
      • India
      • Pakistan
    • Caucaso
      • Armenia
      • Azerbaijan
    • Medio Oriente
      • Egitto
      • Libano
      • Siria
      • Turchia
      • Yemen
    • Oceania
      • Isole del Pacifico
    • Frontiere
    • Approfondiamo un po’
      • Land grabbing
      • Slum
      • Sicurezza
  • Uno sguardo più da vicino
    • Cultura
    • Inclusione
    • Storie di esseri umani
    • LMTalks
    • Voci dal volontariato
  • Master Migrazione e Sviluppo Sapienza
  • Le nostre rubriche
    • L’M POW!
    • LM Environment
    • LM Pride
    • Gastroculturalismo
    • Alla scoperta delle istituzioni in Europa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
  • Sostienici
    • Diventa un attivista di Large Movements aps!
migrazioni on the road

migrazioni on the road

storie di esseri umani

Menu
  • Home
  • Chi siamo?
    • Il nostro Team
    • Privacy Policy
  • Le regole del viaggio
    • News
    • Normativa Italiana
    • Normativa Europea
    • Normativa Internazionale
  • Migrazioni on the Road
    • Africa
      • Algeria
      • Camerun
      • Eritrea
      • Etiopia
      • Ghana
      • Kenya
      • Mali
      • Nigeria
      • Repubblica Centrafricana
      • Senegal
      • Somalia
      • Sudan
      • Sud Sudan
      • Sudafrica
      • Tunisia
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
      • Colombia
      • Haiti
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Afghanistan
      • Bangladesh
      • India
      • Pakistan
    • Caucaso
      • Armenia
      • Azerbaijan
    • Medio Oriente
      • Egitto
      • Libano
      • Siria
      • Turchia
      • Yemen
    • Oceania
      • Isole del Pacifico
    • Frontiere
    • Approfondiamo un po’
      • Land grabbing
      • Slum
      • Sicurezza
  • Uno sguardo più da vicino
    • Cultura
    • Inclusione
    • Storie di esseri umani
    • LMTalks
    • Voci dal volontariato
  • Master Migrazione e Sviluppo Sapienza
  • Le nostre rubriche
    • L’M POW!
    • LM Environment
    • LM Pride
    • Gastroculturalismo
    • Alla scoperta delle istituzioni in Europa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
  • Sostienici
    • Diventa un attivista di Large Movements aps!
Search
  1. Home
  2. Medio Oriente (Page 2)

Medio Oriente

Per poter parlare di Medio Oriente, o di quello che ormai ha assunto nel nostro immaginario questo nome, occorre fare delle distinzioni preliminari. Dal punto di vista della geografia questa area comprende territori dell’Asia Occidentale, Europei e Nord Africani e viene solitamente distinta dal Vicino Oriente che serve ad identificare un territorio per lo più Arabofono. Questa area si caratterizza per una storia comune che lega i diversi paesi all’interno di un “quadrante” geostrategicamente rilevante e in continua evoluzione. Si tratta di un’area travagliata con troppi protagonisti e politicamente fragile. Vi sono scontri continui tra potenze regionali come l’Arabia Saudita, l’Iran, l’Egitto, la Turchia e gli Emirati del golfo ma anche l’ingerenza di potenze internazionali come gli USA, la Russia, l’Europa e la Cina. Il Medio Oriente è teatro di conflitti armati che si trascinano come la guerra siriana, il conflitto Israelo-palestinese, la questione curda o il terribile e drammatico conflitto nello Yemen.

Secondo i ricercatori del National Center for Climate Restoration australiano, entro il 2050 gli effetti del riscaldamento globale avvieranno alterazioni degli ecosistemi causando drammatiche crisi idriche. ll Medio Oriente mostra la dinamica che può instaurarsi. Nell’estate del 2016, a causa dell’occupazione israeliana, campi profughi e villaggi palestinesi rimasero senza acqua per diversi giorni. Le scarse falde acquifere, assieme ai bombardamenti subiti dalle infrastrutture idriche e all’embargo economico imposto da Israele, hanno portato da anni ad un endemica carenza d’acqua. Nella parte Centro settentrionale del territorio palestinese la disponibilità di acqua continua a ridursi progressivamente. Situazione analoga nello Yemen dove il conflitto tra il governo Hadi, sostenuto dall’Arabia Saudita, e i ribelli Houthi ha contribuito a far precipitare la situazione della disponibilità delle risorse idriche. Si segnala, quindi, una generale emergenza sul territorio medio orientale.

Questi sono solo alcuni flash che riguardano il Medio Oriente ma puoi approfondire attraverso le nostre schede paese e gli articoli di approfondimento.

Schede paese Online

  • Yemen

I nostri approfondimenti

Nadia Murad per la dignità delle vittime della tratta di esseri umani

Nadia Murad Basee Taha è una donna Yazida Irachena conosciuta per essere sopravvissuta alla prigionia ed allo stupro sistematico da…

15 Luglio 2021
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Nadia Murad per la dignità delle vittime della tratta di esseri umani
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Il progetto GAP. L’acqua, strumento di sviluppo o di forza?

L’acqua è indispensabile per la sopravvivenza e per lo sviluppo dell’essere umano. Sebbene la maggior parte della superficie del pianeta…

15 Aprile 2021
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Il progetto GAP. L’acqua, strumento di sviluppo o di forza?
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Sunniti e sciiti: scontro settario o conflitto per il controllo del potere?

L’inasprirsi negli ultimi decenni dei conflitti nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa ha acceso una forte attenzione…

22 Febbraio 2021
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Sunniti e sciiti: scontro settario o conflitto per il controllo del potere?
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

La condizione dei rifugiati siriani in Libano

Nell’ultimo rapporto pubblicato dall’UNHCR, si stima che circa il 73% dei rifugiati nel mondo sia ospitato da un Paese confinante…

4 Febbraio 2021
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • La condizione dei rifugiati siriani in Libano
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Salafiti: tra profonde differenze e reali unità

La difficoltà di comprendere il concetto di Salafismo – e quindi i Salafiti – inizia già con il tentativo di…

21 Dicembre 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Salafiti: tra profonde differenze e reali unità
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Diritti politici in Egitto durante la presidenza di Al-Sisi

La presidenza di Al-Sisi, comincia dopo il golpe del 2013 ai danni del presidente Morsi, unico presidente eletto democraticamente nella…

19 Ottobre 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Diritti politici in Egitto durante la presidenza di Al-Sisi
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Storia di un giovane siriano con un “cuore di pietra”

Le coste calabre continuano ad essere tra i maggiori punti di arrivo di immigrazione, motivo per cui negli ultimi anni…

8 Ottobre 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Storia di un giovane siriano con un “cuore di pietra”
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
Siria-accoglienza

Manshiet Nasser, Egitto: tra vulnerabilità e opportunità

di Livia Nataloni

20 Settembre 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Manshiet Nasser, Egitto: tra vulnerabilità e opportunità
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
Slum-egitto

Egitto: Crocevia di migrazioni

Paese di origine, transito e di destinazione dei migranti, l’Egitto è al centro dei processi migratori regionali in Nord Africa…

23 Luglio 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Egitto: Crocevia di migrazioni
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

I diritti delle donne nello Yemen in guerra

Prima dello scoppio della guerra in Yemen, le donne hanno dovuto affrontare gravi discriminazioni nei diritti, nella legge e nella…

11 Maggio 2020
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • I diritti delle donne nello Yemen in guerra
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
04-Diritti-Donne-Yemen-Large-Movements

Navigazione articoli

Previous page Page 1 Page 2 Page 3 Next page
scroll to top