Migrazioni on the road

Un mondo di migrazioni
Cosa aspetti? Clicca su una delle destinazioni sulla mappa!
In “Migrazioni on the road” si racconta la storia geopolitica e socio-economica di una nazione attraverso delle “schede Paese” . L’obiettivo infatti è arrivare a crearne una per ciascuna nazione dalla quale provengono i richiedenti asilo e/o i migranti economici di tutte le parti del mondo. Questo per far capire che l’ormai tristemente famoso approccio dell’”aiutiamoli a casa loro” non è così facilmente realizzabile come spesso viene fatto sembrare. Anzi spesso “casa loro” non c’è più e/o non è più un ambiente abitabile. Oppure vive il paese vive di problematiche specifiche. Alle schede paese si accompagneranno articoli di approfondimento o interviste di persone originarie di quei paesi.
I nostri ultimi approfondimenti
Dharavi: lo slum-villaggio più iconico, essenziale e reattivo di Mumbai
Dharavi, famoso in tutto il mondo grazie al film Slumdog…
Il progetto GAP. L’acqua, strumento di sviluppo o di forza?
L’acqua è indispensabile per la sopravvivenza e per lo sviluppo…
Il gasdotto che ha unito nazioni, ma rischia di distruggere l’ambiente (e non solo)
Come abbiamo visto nella nostra scheda paese dell’Azerbaijan, l’economia di…
JASPREET SINGH: Le proteste dei contadini indiani e il ruolo della comunità Sikh
In questa puntata di LMTalks, continuiamo a seguire gli sviluppi delle proteste…
In un viaggio di viaggi. Fare volontariato a Calais.
Oggi andiamo ad esplorare il nord della Francia, a neanche…
Diritti LGBTQ+ in Bangladesh: timidi passi avanti e preoccupanti passi indietro
La condizione delle persone LGBTQ+ in Bangladesh è parte di…