Migrazioni on the road

Un mondo di migrazioni
Cosa aspetti? Clicca su una delle destinazioni sulla mappa!
In “Migrazioni on the road” si racconta la storia geopolitica e socio-economica di una nazione attraverso delle “schede Paese” . L’obiettivo infatti è arrivare a crearne una per ciascuna nazione dalla quale provengono i richiedenti asilo e/o i migranti economici di tutte le parti del mondo. Questo per far capire che l’ormai tristemente famoso approccio dell’”aiutiamoli a casa loro” non è così facilmente realizzabile come spesso viene fatto sembrare. Anzi spesso “casa loro” non c’è più e/o non è più un ambiente abitabile. Oppure vive il paese vive di problematiche specifiche. Alle schede paese si accompagneranno articoli di approfondimento o interviste di persone originarie di quei paesi.
I nostri ultimi approfondimenti
Studentesse avvelenate: sviluppi sulle proteste in Iran
Attualmente l’Iran sta vivendo una situazione instabile per le proteste…
La voce queer di Kakuma: la storia di G.
Nei nostri articoli precedenti abbiamo parlato delle condizioni della comunità LGBTQ+…
Uganda: Porto Sicuro o Polvere sotto al Tappeto? Ne parliamo con Maëlle Noir
Sentiamo spesso parlare del conflitto nella Repubblica Democratica del Congo,…
La voce queer di Kakuma: la storia di A.
Nei nostri articoli precedenti abbiamo parlato delle condizioni della comunità LGBTQ+…
La voce queer di Kakuma: la storia di J.
Nei nostri due precedenti articoli abbiamo parlato dei diritti LGBTQ+ in…
L’origine dell’oppressione: il ruolo della donna nell’Islam
L’appartenenza all’Islam contraddistingue circa il 25% della popolazione mondiale odierna,…