La condizione dei rifugiati siriani in Libano

Nell’ultimo rapporto pubblicato dall’UNHCR, si stima che circa il 73% dei rifugiati nel mondo sia ospitato da un Paese confinante o vicino. Infatti, circa il 78% dei 6,6 milioni di rifugiati siriani ha trovato ospitalità nei soli Stati confinati di Turchia, Libano e Giordania. Se la Turchia detiene il primato del Paese con il maggior […]

La questione del genocidio armeno

Il 10 aprile del 2019 la Camera dei deputati ha approvato una mozione che impegna il Governo italiano a riconoscere ufficialmente il genocidio del popolo armeno e a darne risonanza internazionale. Una precedente risoluzione del 2000, sempre in ambito parlamentare, impegnava, invece, il nostro Governo ad adoperarsi per la normalizzazione delle relazioni diplomatiche e per […]

Afghanistan: libertà di stampa e Covid-19

Nella classifica mondiale sulla libertà di stampa di Reporter Senza Frontiere, l’Afghanistan è al 122° posto tra 180 Paesi e nella mappa globale di Freedom House è classificato come un Paese non libero. Leggi restrittive, minacce e attacchi terroristici minano gravemente la libertà d’informazione, in una situazione d’instabilità politica ed economica peggiorata dalla pandemia di […]