Close
  • Home
  • Chi siamo?
    • Il nostro Team
    • Privacy Policy
  • Le regole del viaggio
    • News
    • Normativa Italiana
    • Normativa Europea
    • Normativa Internazionale
  • Migrazioni on the Road
    • Africa
      • Algeria
      • Camerun
      • Eritrea
      • Etiopia
      • Ghana
      • Kenya
      • Mali
      • Nigeria
      • Repubblica Centrafricana
      • Senegal
      • Somalia
      • Sudan
      • Sud Sudan
      • Sudafrica
      • Tunisia
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
      • Colombia
      • Haiti
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Afghanistan
      • Bangladesh
      • India
      • Pakistan
    • Caucaso
      • Armenia
      • Azerbaijan
    • Medio Oriente
      • Egitto
      • Libano
      • Siria
      • Turchia
      • Yemen
    • Oceania
      • Isole del Pacifico
    • Frontiere
    • Approfondiamo un po’
      • Land grabbing
      • Slum
      • Sicurezza
  • Uno sguardo più da vicino
    • Cultura
    • Inclusione
    • Storie di esseri umani
    • LMTalks
    • Voci dal volontariato
  • Master Migrazione e Sviluppo Sapienza
  • Le nostre rubriche
    • L’M POW!
    • LM Environment
    • LM Pride
    • Gastroculturalismo
    • Alla scoperta delle istituzioni in Europa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
  • Sostienici
    • Terremoto in Siria: Aiuta anche tu la popolazione!
    • #MaiPiùSola – Diciamo NO alla Violenza sulle donne migranti!
    • Diventa un attivista di Large Movements aps!
migrazioni on the road

migrazioni on the road

storie di esseri umani

Menu
  • Home
  • Chi siamo?
    • Il nostro Team
    • Privacy Policy
  • Le regole del viaggio
    • News
    • Normativa Italiana
    • Normativa Europea
    • Normativa Internazionale
  • Migrazioni on the Road
    • Africa
      • Algeria
      • Camerun
      • Eritrea
      • Etiopia
      • Ghana
      • Kenya
      • Mali
      • Nigeria
      • Repubblica Centrafricana
      • Senegal
      • Somalia
      • Sudan
      • Sud Sudan
      • Sudafrica
      • Tunisia
    • America Latina
      • Argentina
      • Brasile
      • Colombia
      • Haiti
      • Messico
      • Perù
      • Venezuela
    • Asia
      • Afghanistan
      • Bangladesh
      • India
      • Pakistan
    • Caucaso
      • Armenia
      • Azerbaijan
    • Medio Oriente
      • Egitto
      • Libano
      • Siria
      • Turchia
      • Yemen
    • Oceania
      • Isole del Pacifico
    • Frontiere
    • Approfondiamo un po’
      • Land grabbing
      • Slum
      • Sicurezza
  • Uno sguardo più da vicino
    • Cultura
    • Inclusione
    • Storie di esseri umani
    • LMTalks
    • Voci dal volontariato
  • Master Migrazione e Sviluppo Sapienza
  • Le nostre rubriche
    • L’M POW!
    • LM Environment
    • LM Pride
    • Gastroculturalismo
    • Alla scoperta delle istituzioni in Europa
  • Eventi
  • Pubblicazioni
  • Newsletter
  • Sostienici
    • Terremoto in Siria: Aiuta anche tu la popolazione!
    • #MaiPiùSola – Diciamo NO alla Violenza sulle donne migranti!
    • Diventa un attivista di Large Movements aps!
Search
  1. Home
  2. Posts tagged: L’M POW!

In questa sezione, L’M POW! tratterà la questione di genere nei vari Paesi di origine. Questo per dimostrare come le donne subiscano discriminazioni un po’ in tutto il mondo, ed evidenziare come, purtroppo, le disposizioni internazionali prese a loro tutela non siano affatto sufficienti a garantire la dignità della donna od a difenderne i diritti umani a livello pratico. Agli articoli informativi verranno affiancate interviste a donne migranti che desiderano raccontarsi.

L’origine dell’oppressione: il ruolo della donna nell’Islam

L’appartenenza all’Islam contraddistingue circa il 25% della popolazione mondiale odierna, ed è considerata religione di Stato in molti Paesi del…

8 Dicembre 2022
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • L’origine dell’oppressione: il ruolo della donna nell’Islam
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

La via del dolore: quando lo stupro diventa sistematico.

di Sara Massimi

2 Maggio 2022
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • La via del dolore: quando lo stupro diventa sistematico.
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Eguaglianza di genere ed empowerment in Ruanda: un caso particolare

di Sabrina Izzo

4 Aprile 2022
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Eguaglianza di genere ed empowerment in Ruanda: un caso particolare
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Malala Yousafzai

di Sara Massimi

10 Febbraio 2022
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Malala Yousafzai
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

La condizione delle donne in Perù sta migliorando grazie alle riforme

In Perù, come in gran parte dei Paesi dell’America Latina, la parità di genere all’interno della società è impedita dalla…

10 Gennaio 2022
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • La condizione delle donne in Perù sta migliorando grazie alle riforme
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Leymah Gbowee per i diritti delle donne liberiane

Nell’Ottobre 2011 Leymah Gbowee, Ellen Johnson Sirleaf e Tawakkul Karman ricevettero il Premio Nobel per la Pace in conseguenza de…

27 Dicembre 2021
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Leymah Gbowee per i diritti delle donne liberiane
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Il Burqa in Afghanistan: segno di femminilità islamica o di oppressione?

Nella società contemporanea occidentale i diritti umani sono principi cardini dello stato civile che permettono ad ogni individuo di essere…

27 Novembre 2021
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Il Burqa in Afghanistan: segno di femminilità islamica o di oppressione?
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Atena Daemi per i Diritti Umani in Iran

Atena Daemi sognava la fine della pena di morte nel suo paese, L’Iran, e auspicava a un rispetto maggiore dei…

8 Novembre 2021
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Atena Daemi per i Diritti Umani in Iran
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Zainab Salbi per i diritti delle donne sopravvissute ai conflitti armati

La piccola Zainab è nata in Iraq, e sin dalla sua nascita la sua vista è stata colpita dall’esperienza della…

11 Ottobre 2021
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Zainab Salbi per i diritti delle donne sopravvissute ai conflitti armati
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Lupita: la forza dell’ape messicana

Guadalupe “Lupita” Vasquez Luna è un’attivista, artigiana e insegnante nativa messicana, nonché rappresentante del popolo Tzotzil-Maya presso il Consiglio Nazionale…

4 Ottobre 2021
  • Share this post
  • Share this postClose sharing box
  • Lupita: la forza dell’ape messicana
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3 Next page
scroll to top