L’origine dell’oppressione: il ruolo della donna nell’Islam
L’appartenenza all’Islam contraddistingue circa il 25% della popolazione mondiale odierna, ed è considerata religione di Stato in molti Paesi del…
In questa sezione, L’M POW! tratterà la questione di genere nei vari Paesi di origine. Questo per dimostrare come le donne subiscano discriminazioni un po’ in tutto il mondo, ed evidenziare come, purtroppo, le disposizioni internazionali prese a loro tutela non siano affatto sufficienti a garantire la dignità della donna od a difenderne i diritti umani a livello pratico. Agli articoli informativi verranno affiancate interviste a donne migranti che desiderano raccontarsi.
L’appartenenza all’Islam contraddistingue circa il 25% della popolazione mondiale odierna, ed è considerata religione di Stato in molti Paesi del…
di Sara Massimi
di Sara Massimi
In Perù, come in gran parte dei Paesi dell’America Latina, la parità di genere all’interno della società è impedita dalla…
Nell’Ottobre 2011 Leymah Gbowee, Ellen Johnson Sirleaf e Tawakkul Karman ricevettero il Premio Nobel per la Pace in conseguenza de…
Nella società contemporanea occidentale i diritti umani sono principi cardini dello stato civile che permettono ad ogni individuo di essere…
Atena Daemi sognava la fine della pena di morte nel suo paese, L’Iran, e auspicava a un rispetto maggiore dei…
La piccola Zainab è nata in Iraq, e sin dalla sua nascita la sua vista è stata colpita dall’esperienza della…
Guadalupe “Lupita” Vasquez Luna è un’attivista, artigiana e insegnante nativa messicana, nonché rappresentante del popolo Tzotzil-Maya presso il Consiglio Nazionale…