L’origine dell’oppressione: il ruolo della donna nell’Islam
L’appartenenza all’Islam contraddistingue circa il 25% della popolazione mondiale odierna, ed è considerata religione di Stato in molti Paesi del…
L’appartenenza all’Islam contraddistingue circa il 25% della popolazione mondiale odierna, ed è considerata religione di Stato in molti Paesi del…
In Perù, come in gran parte dei Paesi dell’America Latina, la parità di genere all’interno della società è impedita dalla…
SOS Colombia è lo slogan intonato dai manifestanti silenziati con la forza dalla polizia in occasione delle proteste contro il…
In occasione del mese dedicato all’orgoglio LGBTQ+ noi di LM Pride vogliamo parlare di tre esempi positivi di rappresentanza politica…
Marielle Franco, all’anagrafe Marielle Francisco da Silva, è stata una politica, sociologa ed attivista dei diritti umaniche ha ricoperto il…
In Etiopia, come in altre società tradizionali, il valore delle donne è misurato in base al loro ruolo di madri…
Il Brasile è il quinto Paese al mondo per estensione territoriale e fa parte dei BRICS, quei Paesi che stanno…
di Elena Di Dio
La storia della nascita dell’Afghanistan moderno ha conosciuto, soprattutto nell’ultimo secolo, un andamento altalenante per quanto riguarda i diritti delle donne,…
La presenza di testimonianze dell’antichità indiana ci dimostrano come l’omosessualità, la bisessualità, la transessualità e tutte quelle identità che si…